Visualizzazione post con etichetta melanzane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta melanzane. Mostra tutti i post

martedì 27 gennaio 2015

Tagliatelle alla norma

Preparazione: 15'
Cottura: 20'
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
  • 350 g di tagliatelle
  • 1 melanzana
  • 5 pomodori
  • 1 cipolla
  • basilico
  • farina bianca
  • olio per friggere
  • sale
Se volete cucinare la pasta alla norma, piatto originario della città di Catania, non potete non conoscerne l'etimologia: si dice che il commediografo catanese Nino Martoglio, davanti tale piatto di pasta, esclamò "È una Norma!", paragonandola all'opera di Bellini per la suprema bontà.
Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata.
Nel frattempo preparate il sugo: in un tegame antiaderente fate soffriggere la cipolla tagliata sottile finché sarà dorata. Aggiungete i pomodori tagliati a dadini e regolate di sale. A cottura ultimata aggiungete il basilico.
Tagliate le melanzane a fettine sottili e schiacciatele con un mattarello, per eliminarne l'acqua di vegetazione. Passatele nella farina e friggetele in abbondante olio bollente. Servite caldissimo.
Ecco pronta questa deliziosa pasta, buona come la Norma!!

giovedì 15 gennaio 2015

Melanzane con panna e frittata bianca

Preparazione: 10'
Cottura: 20'
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
  • 2 melanzane
  • 200 ml di panna di soia
  • 1 cipolla
  • 50 g di mandorle
  • 20 g di capperi
  • 4 albumi
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe

Mi piaceva l'idea di cucinare le melanzane in modo che rimanessero bianche, e accoppiarci una frittata dello stesso colore! Ho poi aggiunto il pomodoro per dare un tocco di rosso, e servire tutto su un piatto nero... Bianca come la neve, rossa come il sangue, nera come l'ebano: ho cucinato Biancaneve!!!  :O
Tagliate le melanzane a cubetti e cuocetele in abbondante acqua salata per 5 minuti, poi scolatele e schiacciatele per far uscire l'acqua assorbita.
Nel frattempo in un tegame scaldate un filo d'olio e fatevi soffriggere la cipolla a fettine, poi aggiungete le mandorle tritate grossolanamente, i capperi e prezzemolo a piacere. Regolate di sale e pepe e cuocete per 5 minuti. Per ultima aggiungete la panna di soia, cuocete per altri 5 minuti, infine unite le melanzate e terminate cuocendo altri 5 minuti.
Preparate la frittata bianca: unite sale, prezzemolo e pepe ai quattro albumi e cuoceteli in un tegame antiaderente con un filo d'olio.