Visualizzazione post con etichetta gnocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gnocchi. Mostra tutti i post

sabato 22 marzo 2014

Gnocchi di pane con grano saraceno

Preparazione: 40'
Cottura: 15'
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
  • 250 g di pane secco
  • 500 ml di latte di soia
  • 2 uova
  • 100 g di farina bianca
  • 100 g di farina di grano saraceno
  • 50 g di margarina
  • formaggio grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • noce moscata
  • sale
  • pepe
Perché buttare il pane secco? Dopo la torta di pane, ecco un altra ricetta per eliminare gli sprechi: gli gnocchi di pane.
Tagliate grossolanamente il pane e lasciatelo in ammollo nel latte per almeno 30 minuti, finché sarà morbido.
Schiacciate con una forchetta fino a rendere il composto omogeneo. Aggiungete le uova e la farina, insaportite con noce moscata, sale e pepe. Impastate fino ad ottenere un composto denso e lavorabile. Fate bollire una pentola piena d’acqua salata, e lasciatevi cadere l'impasto a cucchiaiate. Lessate gli gnocchi finché saranno venuti a galla.
Nel frattempo scaldate la margarina in un tegame, e insaporitelo con l'aglio. Sgocciolate gli gnocchi ritirandoli con una schiumarola e conditeli con il burro. Cospargete di formaggio grattugiato.

lunedì 12 marzo 2012

Gnocchi di patate in corona di spinaci e sfoglia fritta


Preparazione: 5'
Cottura: 10'
Difficoltà: 1

Ingredienti per 2 persone
  • 500 g di gnocchi
  • 100 g di spinaci
  • 2 rettangoli 1x10 cm di pasta sfoglia
  • Olio di semi
 Questa è un'altra ricetta della serie "iperveloci", che si riescono a preparare e mangiare in meno di un'ora, e che sperimento nella pausa pranzo. Ovviamente questo è possibile solo perché ho utilizzato ingredienti già pronti, come gnocchi in busta e spinaci surgelati, ma il risultato è stato ottimo comunque!.
Cuocete gli spinaci per 10 minuti in acqua salata, poi scolateli. Nel frattempo cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, e scolateli quando verranno a galla. Friggete in poco olio i rettangoli di pasta sfoglia, di modo che si gonfino e diventino dorati.
Disponete gli spinaci come una corona al centro del piatto, e al suo interno mettete gli gnocchi. Decorate con i rettangoli croccanti.
Io l'ho gustata senza formaggio, ma se volete potete aggiungerlo. In questo caso vi consiglio di usare del gorgonzola, farlo fondere e versarlo sugli gnocchi come una crema.