Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

martedì 16 febbraio 2016

Ricetta di Carnevale (in ritardo!): chiacchiere vegane al forno

Preparazione: 15'
Cottura: 20'
Difficoltà: 1

Ingredienti per 10 chiacchiere
        • 150 g di farina integrale
        • 150 g di farina bianca
        • 2 cucchiai di marsala
        • 1 cucchiaio di brandy
        • 1 cucchiaino di lievito per dolci
        • 50 g di latte di soia
        • 50 g di olio e.v.o.
        • 50 g di zucchero
        • zucchero a velo
          Scusate se pubblico la ricetta delle chiacchiere di Carnevale addirittura dopo la ricetta di San Valentino, ma ero un po' indeciso...
          La ricetta è più o meno quella tradizionale (anche se come tutte le ricette tradizionali, non esiste un'unica ricetta), però il risultato non è come mi aspettavo. Il sapore è si quello delle chiacchiere, ma il risultato sembra un "normale" biscotto. Ma al mio amore piacciono tanto, quindi ecco la ricetta!
          Mescolate le due farine, unite tutti gli ingredienti tranne lo zucchero a velo, impastate fino a ottenere una pasta densa e lavorabile. Stendete l'impasto su un piano, ad uno spessore di un millimetro. Piegatelo a metà e sovrapponete i due lati. Tagliate dei rettangoli e praticate un taglio non passante al centro.
          Infornate per 5 minuti a 210 °C, poi abbassate la temperatura a 180 °C e cuocete per 10 minuti circa.
          Fate raffreddare, poi cospargete di zucchero a velo.

          venerdì 27 novembre 2015

          Biscotti vegani di grano saraceno

          Preparazione: 20'
          Cottura: 20'
          Difficoltà: 1

          Ingredienti per 40 biscotti (dipende dalla forma)
          • 300 g di farina di grano saraceno
          • 100 g di zucchero di canna
          • 150 g di olio di oliva
          • Acqua
            Per noi che abitiamo in Lombardia, sembra impensabile preparare i biscotti senza burro, tuttavia nel sud Italia, dove c'è abbondanza di olive, è pratica normale sostituire il burro con l'olio.
            Il sapore è diverso e più intenso, e lascia una minor sensazione di grasso al palato. Inoltre si guadagna in salute!
            Quella che vi presento qui è la ricetta base, a cui potete aggiungere quello che volete: uvetta, cioccolato, spezie etc. E usando la farina di grano saraceno fate un dolce vegano senza glutine!
            Mescolate la farina con lo zucchero, poi unite l'olio fino a ottenere un impasto omogeneo e lavorabile tipo pasta frolla. Se necessario aggiungete un po' di acqua.
            Stendete l'impasto in una sfoglia di 4 mm su un piano di lavoro infarinato, che taglierete con delle formine per biscotti.
            Infornate a 180 °C per 20 minuti circa, finché saranno dorati.

            giovedì 15 maggio 2014

            Biscotti frollini con cuor di cacao

            Preparazione: 15'
            Cottura: 30'
            Difficoltà: 1

            Ingredienti per 25 biscotti
            • 400 g di farina bianca
            • 200 g di margarina
            • 50 g di cacao amaro
            • 80 g di zucchero
            • 1 uovo
            • 1 cucchiaino di lievito
            Ieri sera sono arrivato a casa tardi e proprio non avevo voglia di mettermi a letto dopo aver appena mangiato. Allora perché non cucinare di nuovo? :) Eheh ecco dei biscotti ottimi per la colazione, ma gustosi anche da soli o con la marmellata!
            Fate ammorbidire la margarina a temperatura ambiente e lavoratela con un cucchiaio di legno per renderla spumosa. Incorporate poco alla volta lo zucchero, l'uovo, la farina e il lievito.
            Dividete l'impasto in due parti, aggiungete il cacao a una di esse e amalgamatelo bene.
            Lavorate l'impasto bianco e stendetelo in modo da ottenere un rettangolo.
            Lavorate l'impasto marrone e rotolatelo in modo da ottenere un cilinro, che metterete al centro dell'impasto bianco. Rotolate gli impasti: il bianco sarà esterno e il marrone all'interno. (Farlo è più facile che spiegarlo!!) Tagliate il cilindro a fette con un coltello inumidito e infornate i biscottini così ottenuti a 180 °C per 30 minuti.

            sabato 23 novembre 2013

            Ciambelline della Val d'Aosta

            Preparazione: 20'
            Cottura: 20'
            Difficoltà: 1

            Ingredienti per 10 biscotti
            • 400 g di farina gialla
            • 80 g di farina bianca
            • 200 g di margarina
            • 250 g di zucchero
            • 3 uova
            • la scorza di mezzo limone
            Questa ricetta mi è stata donata come regalo per il mio trentesimo (sic!) compleanno da Veronica, una carissima  amica e compagna di serate "zitellose" a base di cibo cinese. Uno dei regali più belli che abbia mai ricevuto: la sua ricerca delle elementari, chiamata "L'Italia in dolce", in cui lei e tutti i suoi compagni hanno raccolto le principali ricette italiane, ancora tramandate dai nonni. Grazie Vero.
            Mescolate le due farine e impastate con il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Aggiungete lo zucchero, le uova, la scorza di limone e lavorate il composto fino a ottenere un impasto omogeneo. Versatelo in una siringa da pasticeria e fate uscire, su carta da forno, dei piccoli bastoncini ai quali darete la forma di piccole ciambelle.
            Cuocete in forno già caldo a 210 °C per 5 minuti, poi abbassate la temperatura a 180 °C e cuocete per altri 15 minuti.


            martedì 3 settembre 2013

            Cantucci di Prato all'aceto balsamico

            Preparazione: 15'
            Cottura: 35'
            Difficoltà: 1

            Ingredienti per 8 persone
            • 300 g di farina bianca
            • 200 g di zucchero
            • 100 g di mandorle pelate
            • 2 uova
            • 1 cucchiaio di semi di anice
            • mezzo cucchiaino di bicarbonato
            • aceto balsamico
            I cantucci sono dei biscotti tipici della città di Prato preparati con mandorle intere, dolci e croccanti.
            In questa versione sono stati impreziositi dall'aceto balsamico Riccardo Giusti che aggiunge un tocco particolare e note aromatiche uniche.
            In una terrina impastate la farina con tutti gli ingredienti, aggiungendo per ultimo l'aceto balsamico in quantità tale da ottenere un composto facilmente lavorabile. Ricavate dei rotoli di pasta del diametro di 5 cm circa e disponeteli su una leccarda coperta di carta forno. Infornate a 180 °C per 25 minuti. Trascorso questo tempo togliete i rotolini dal forno e tagliateli a 45° rispetto la longotudinale (diciamo obliquamente!), disponete i biscotti nuovamente sulla leccarda e infornate per altri 10 minuti.
            Potete accompagnare i cantucci con del vin santo, cioccolato, marmellata, aceto balsamico, liquore al cacao, tè, latte. Insomma, sono buoni con tutto, anche da soli!


            lunedì 28 maggio 2012

            Biscotti alle nocciole

            Preparazione: 45'
            Cottura: 30'
            Difficoltà: 1

            Ingredienti per 40 biscotti 

            • 600 g di farina bianca
            • 300 g di zucchero
            • 100 g di margarina
            • la scorza grattuggiata di un limone
            • 4 uova
            • 10 g di lievito per dolci
            • 200 g di nocciole

            Setacciate la farina col lievito e disponetela a fontana sulla spianatoia. Incorporate lo zucchero, le uova, il burro ammorbidito, la scorza e le nocciole tritate.
            Impastate velocemente, fate una palla e ponetela in frigo per mezz'ora.

            Togliete l'impasto e stendetelo dello spessore di mezzo centimetro, poi tagliate i biscotti con un coppapasta.

            Cuocete in forno caldo a 180 °Cper circa mezz'ora, poi fate raffreddare i biscotti su una griglia.

            lunedì 20 febbraio 2012

            Biscotti glassati e speziati d'amore

            Preparazione: 1h 30'
            Cottura: 30'
            Difficoltà:1

            Ingredienti per 40 biscotti

            • 200 g di farina di kamut
            • 100 g di farina bianca
            • 200 g di zucchero di canna
            • 100 g di margarina
            • 100 g di zucchero a velo
            • 2 uova
            • 100 g di mirtilli secchi
            • peperoncino in polvere
            • cannella in polvere
            • noce moscata in polvere
            • chiodi di garofano in polvere
            • pepe in polvere
            • zenzero in polvere
            • semi di papavero
            • alchermes

            Questa ricetta è stata progettata per il mio amore, per superare un periodo di crisi. Cosa c'è di meglio che tante spezie per tonificare lo spirito e il corpo?
            Mettete i mirtilli in una tazza e copriteli con l'alchermes, in modo che si ammorbidiscano.
            Setacciate insieme le due farine, e unitevi la margarina fatta ammorbidire a temperatura ambiente e lavorate. Aggiungete lo zucchero di canna, le uova e le spezie in quantità a piacere, tranne i semi di papavero che serviranno per la decorazione.
            Una volta ottenuto un composto morbido e lavorabile, stendetelo su un piano infarinato, riducete a sfoglia di mezzo centimetro e tagliate con un coppapasta a forma di cuore.
            Cuocete in forno a 180 °C per 30 minuti circa, finché saranno dorati.
            Fate raffreddare su una griglia. Una volta che sarnno tiepidi, preparate la glassa: mettete lo zucchero a velo in una tazza, aggiungete 3 o 4 cucchiai di alchermes e mescolate finché lo zucchero si sarà sciolto.
            Spennellate con la glassa la superficie dei biscotti, e cospargeteli di semi di papavero. Fate addensare la glassa in frigorifero.
            Effetto assicurato!

            giovedì 12 gennaio 2012

            Biscotti al cocco e cereali

            Preparazione: 60'
            Cottura: 25'
            Difficoltà:1

            Ingredienti per 40 biscotti

            • 250 g di margarina
            • 100 g di cocco in scaglie
            • 100 g di cereali in fiocchi a piacere
            • 350 g di farina
            • la scorza di un limone
            • 150 g di zucchero
            Preparare questi biscotti è molto semplice: fate ammorbidire la margarina, e poi montatela con lo zucchero.
            Aggiungete tutti gli altri ingredienti e impastate, fino a ottenere una pasta ben lavorabile.
            Fate raffreddare in frigorifero per 30 minuti, poi formate con le mani delle piccole palline che disporrete sulla leccarda del forno.
            Infornate a 180 °C per circa 25 minuti.

            lunedì 12 dicembre 2011

            Biscotti al cuore di mela e cereali

            Preparazione: 30'
            Cottura: 30'
            Difficoltà: 2

            Ingredienti per 20 biscotti

            • 250 g di farina
            • 150 g di burro
            • 2 uova
            • 170 g di zucchero
            • 1 limone
            • 3 mele
            • cannella
            • 2 cucchiai di malto d'orzo
            • 20 g di cereali in fiocchi a piacere
            • sale
              
            In una ciotola impastate la farina farina, 160 g di zucchero e le uova, poi unite 120 gr di burro ammorbidito tagliato a pezzetti, il sale e la scorza di limone grattugiata.
            Mettete l'impasto in frigorifero per mezz'ora.

            Nel frattempo sbucciate le mele e tagliatele a cubetti piccoli. In un tegame antiaderente fate scaldare 30 gr di burro, lo zucchero rimasto, la cannella e il malto, cuocete per 5 minuti mescolando in continuazione.
            Aggiungete le mele e proseguite la cottura finché le mele saranno tenere. Spegnete e aggiungete i fiocchi di cereali sbriciolati.

            Stendete uno strato di pasta, disponete a cucchiaiate dei mucchietti distanziati 5 cm, copriteli con un altro strato di pasta, e con un coppapasta tagliateli come dei ravioli.
            Cuocete in forno caldo a 180°C per 20 minuti.

            lunedì 27 dicembre 2010

            Biscotti ai marshmallows e riso soffiato

            Cottura: 10'
            Raffreddamento: 25'
            Difficoltà: 1

            Ingredienti per 6 persone:
            • 150 g di marshmallows
            • 120 g di riso soffiato
            • 50 g di burro
            • 40 g di cocco grattuggiato

            In una capiente casseruola fate scogliere a bagnomaria il burro con i marshmallows e il cocco.
            Quando sono sciolti aggiungete il riso soffiato (meglio ancora, i rice crispies!) e mescolate energicamente, affinché tutto il riso sia coperto con la salsa.
            Ponete il composto su una tortiera imburrata, livellate, lasciate raffreddare.
            Cospargete eventualmente di altro cocco grattuggiato per aggiungere quel gusto in più, oppure potete usare direttamente i marshmallow al cocco!