Visualizzazione post con etichetta drink. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta drink. Mostra tutti i post

venerdì 11 marzo 2016

Cocktail after dinner - Angelo azzurro

Preparazione: 5'
Cottura: -
Difficoltà: 1

Ingredienti per 1 bicchiere
        • 45 ml di Dry Gin
        • 20 ml di Triple sec 
        • 50 ml Blue Curaçao
        • 1 scorza di lime
          L'Angelo azzurro è un cocktail diventato famoso in Italia intorno agli anni Novanta, insieme al B52, grazie al suo sapore non troppo secco, al colore sgargiante, ma soprattutto per il tenore alcolico elevato!
          Ovviamente è un cocktail che va gustato dopo cena.
          Per prima cosa raffreddate una coppa Martini con del ghiaccio. Mettete i tre liquori nello shaker insieme ad altri cubetti di ghiaccio, shakerate per 30 secondi poi filtrate e versate nella coppa.
          Decorate con una scorza di lime.

          mercoledì 23 marzo 2011

          Latte di soia

          Questa ricetta è dedicata a Sofia, per gli amici nota anche come Virginia, perché dice di essere praticamente drogata di latte.

          Ora, io preferisco evitare di bere latte vaccino, per come trattano quelle povere mucche e per tutte le varie controindicazioni che sono emerse ma di cui molto poco si parla (c'è un notevole giro economico sotto l'industria del latte, e non è realizzata dalla mucca carolina che se ne sta stesa sul prato ad attendere il fattore che la munge) ma di queste discussioni trovate già ampi forum, articoli di giornale, statistiche e altro, io sono qui per darmi una ricetta sana, etica e nutriente.
          Infatti ho consigliato a Sofia/Virginia, che beve tre tazze di latte al giorno, di bere latte di soia. All'inizio sembra "strano", ma una volta che ci si abitua al gusto non si cambia più! Il problema del latte di soia è che costa quasi il doppio del latte vaccino a lunga conservazione (in pratica costa come il latte fresco). Allora ecco come si risparmia: facendolo in casa!

          Non metto la foto perché sarebbe comunque banale: un bichiere con del latte.

          Preparazione: 10' + 24h
          Cottura: 10'
          Difficoltà: 1

          Ingredienti per 500 ml di latte
          • 500 ml di acqua + altra
          • 100 g di fagioli di soia
          • un pizzico di sale

          Lasciate a bagno 24 ore la soia in abbondante acqua fredda, cambiandola spesso.
          Scolateli e scaldateli in forno a microonde per 2-3 minuti a media potenza. Sciaquateli e scolateli ancora.
          Frullate il tutto (aggiungendo eventualmente acqua), mettete il frullato in una pentola insieme ai 500 ml di acqua e un pizzico di sale e cuocete per 10 minuti circa.
          Filtrate l'impasto per separare la polpa dal liquido.
          Mettete il latte in una bottiglia di vetro, conservate in frigorifero e consumate entro 2-3 giorni.
          Per abituarvi al gusto o per gustarlo in sapori diversi, potete aggiungere cacao, cannella, orzo, caffè solubile, sciroppo d'acero, miele, cioccolato e chi più ne ha più ne metta!

          martedì 22 marzo 2011

          Smoothie energetico vegano


          Preparazione: 5’
          Cottura: --
          Difficoltà: 1

          Ingredienti per 2 bicchieri

          • 1 banana
          • 100 g di tofu
          • 150 ml di latte di soia
          • 50 ml di succo i frutti di bosco
          • 2 compresse di spirulina
          • 2 cucchiai di salsa tahini
          • 1 cucchiaio di olio di lino
          • 2 cucchiai di sciroppo d’acero

          Questa bevanda energetica è ricca di proteine vegetali, e vi darà la carica!

          La preparazione è molto semplice: basta mettere tutti gli ingredienti in un frullatore e frullare.

          A vederlo non sembra granché, ma il sapore è buonissimo e l'effetto garantito. Se volete potete anche aggiungere del cioccolto fondente in scaglie.

          lunedì 19 luglio 2010

          sanbitter in rosa



          • yogurt alla fragola 10 cucchiaini
          • san bitter 0.1 cl
          • lemon soda 0.2 cl

          mettere lo yogurt nel bicchiere, aggiungere il sanbitter e la lemonsoda.
          mescolare.
          volendo si può aggiungere una foglia di menta alla fine per dare un tocco di freschezza

          Mojito analcolico



          • acqua tonica mezzo bicchiere
          • lemon soda mezzo bicchiere
          • menta qualche foglia
          • zucchero di canna 1 cucchiaino
          • ghiaccio quanto volete
          Chi l'avrebbe mai detto che il mojito si può anche gustare il versione analcolica?
          Mettere lo zucchero di canna nel bicchiere (ok, non ho il tumbler alto, ma fa lo stesso), aggiungere le foglie di menta e pestarle con lo zucchero.
          Aggiungere il ghiaccio, la tonica, e la lemon soda.

          lunedì 12 luglio 2010

          bitter & apple

          Che dire, non poteva certo mancare qualcosa da bere, in questa calda estate. Ecco un drink analcolico che vi può dissetare:
          • san bitter 800 ml
          • succo di mela 800 ml
          • succo di limone 20 ml
          • succo di lamponi una spruzzatina (opzionale)
          Per fare il succo di mela, o avete la macchina per fare i succhi (io ce l'ho, ha la mia età ma funziona ancora splendidamente) oppuro lo comprate già fatto al supermercato.
          La ricetta è semplice: mescolare il bitter col succo di mela e il limone.
          Poi potete aggiungere del ghiaccio tritato, decorare con una fettina di limone etc.