Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post

mercoledì 26 gennaio 2011

Tagliata di manzo al sesamo croccante e aceto balsamico

Preparazione: 15’
Cottura: 6’
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di fesa
  • 50 g di semi di sesamo
  • crema di aceto balsamico
  • sale

Se i semi di sesamo non sono tostati, dovete tostarli: poneteli in un tegame antiaderente e cuocete a fuoco vivo per circa 10 minuti, finché sono dorati, ma non bruciati.

Tagliare la fesa in quattro fette spesse un centimetro.
Passare la carne nei semi di sesamo e schiacchiare in modo che aderiscano bene.
Cuocere su di una piastra rovente 3 minuti per lato.
La carne deve risultare croccante fuori e al sangue dentro.

Condire con aceto balsamico.

lunedì 24 gennaio 2011

Petto di pollo con crema alle lenticchie

Preparazione: 10’
Cottura: 20’
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
  • 400 g di petto di pollo
  • 200 ml di panna
  • 1 barattolo di lenticchie
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 noce di burro
  • sale
  • pepe

Preparate un trito con la cipolla, il sedano e la carota.
Sciogliete in una pentola il burro, aggiungete il trito e fate dorare.
Aggiungete il pollo e fate rosolare per qualche minuto.
Infine aggiungete la panna, regolate di sale e pepe e cuocete a calore moderato finché la panna non formerà sulla carne un velo sottile (circa 20 minuti).

Usare le lenticchie in barattolo consente di sveltire notevolmente la preparazione della ricetta, altrimenti, oltre al tempo di riposo in acqua, occorrerebbe aumentare il tempo di cottura (almeno un’ora).

lunedì 17 gennaio 2011

Lonza al sale


Preparazione: 15’
Cottura: 5’
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
  • 800 g di lonza
  • sale grosso
Tagliate la lonza a fettine e battetele col batticarne.

Mettete a scaldare a fiamma vivace una piastra e cospargetene il fondo di sale grosso.

Quando la piastra è calda adagiate le fettine di lonza e fate cuocere sempre a fiamma vivace, finché su entrambi i lati sia rimasto il segno della piastra.

Il sale grosso serve sia per dare sapore, ma anche come sostanza antiaderente, quindi non c’è bisogno di ungere la piastra.

giovedì 13 gennaio 2011

Vitello al chorizo

Preparazione: 15’
Cottura: 50’
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
  • 200 g di chorizo senza pelle a fettine
  • 12 cipolle piccole
  • 2 spicchi d’aglio
  • 500 g di carne di vitello
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di aceto di vino
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • un barattolo di passata di pomodoro
  • 1 barattolo di piselli
  • 2 foglie di alloro
  • timo
  • olio
  • sale
  • pepe
In una pentola scaldate 4 cucchiai d’olio, e aggiungete il chorizo. Lasciate soffriggere per un minuto, poi toglietelo. Mettete ora le cipolle tagliate a quarti e gli spicchi d’aglio schiacciati e fate cuocere fino a doratura. Togliete il tutto.
Mettete ora nella pentola la carne tagliata a dadini e fate rosolare. Aggiungete l’aceto di vino, l’aceto balsamico e il vino. Aggiungete le cipolle, l’aglio, il chorizo, i piselli e la passata di pomodoro.
Regolate di sale e pepe, aggiungete il timo e le fogie di alloro.

Cuocete coperto a fuoco basso per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Togliete il coperchio e fate cuocere ancora per 10 minuti.

mercoledì 12 gennaio 2011

Spiedini di pollo al formaggio


Preparazione: 10’
Cottura: 20’
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di petto di pollo
  • 200 g di formaggella
  • 200 g di pane fresco
  • 6 filetti di acciuga
  • olio
  • sale
  • pepe

Tagliate i petti di pollo e la formaggella a cubetti piuttosto grossi.

Preparate i crostini cospargendo il pane tagliato a cubetti con un filo d’olio, e facendo dorare entrambi i lati in una pentola a fuoco vivo.

Preparate gli spiedini infilando in stuzzicandenti lunghi i vari ingredienti alternandoli: pane, pollo, mezzo filetto di acciuga, formaggio etc.
Mettete gli spiedini in una teglia unta di olio, cospargeteli con una emulsione di olio, sale e pepe, e infornate per 20 minuti a 180 °C.

Il formaggio si scioglierà e formerà un velo sulla teglia. Non resta che toglierlo, spezzarlo, e accompagnarlo agli spiedini, che andranno sciacciati nuovamente, per recuperare lo spazio lasciato dal formaggio sciolto.

martedì 11 gennaio 2011

Insalata di pollo tricolore


Preparazione: 15’
Cottura: 60’
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di petto di pollo
  • 200 ml di piselli
  • 100 g di emmental
  • 10 pomodorini ciliegia
  • 50 g di rucola
  • maionese
  • sale
  • pepe

Fate bollire il petto di pollo in abbondante acqua salata.
Scolatelo, tagliatelo a quadratini e mettetelo in una terrina.
Aggiungete i piselli, la rucola, l’emmental tagliato a dadini e la maionese.
Regolate di sale e pepe.

lunedì 10 gennaio 2011

Spiedini di maiale marinato


Preparazione: 10’ + 8h
Cottura: 30’
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone

  • 450 g di lonza
  • 3 cucchiai di olio
  • la scorza grattuggiata di un limone
  • il succo di un limone
  • 2 spicchi di aglio
  • 15 g di prezzemolo
  • sale
  • pepe

Preparate la marinatura: mescolate tutti gli ingredienti tranne la carne in una casseruola.
Tagliate la carne a dadi di circa 2 cm di lato e ponetela nella casseruola con la marinatura. Coprite e ponete in frigorifero per 8 ore circa, mescolando 2 o 3 volte.

Trascorso il tempo di marinatura, preparate gli spiedini con la carne.
Scaldate la piastra e cuocete gli spedini per 10 minuti per lato, o finché la carne risulta tenera e dorata, spennellando con la marinatura di tanto in tanto.

martedì 28 dicembre 2010

Maiale all'uvetta e pinoli

Preparazione: 15’
Cottura: 15’
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di lonza
  • 2 manciate di pinoli
  • 6 cucchiai di uvetta
  • 12 pomodori ciliegia
  • vino bianco
  • olio
  • sale
  • pepe

Tagliate la lonza a piccoli bocconcini.

Scaldate l’olio in padella (o nel wok) e aggiungete i pinoli e l’uvetta.
Rosolate per qualche minuto, poi aggiungete i bocconcini di maiale. Fate rosolare ancora, poi sfumate con un goccio di vino bianco.

Aggiungete i pomodorini tagliati a quarti.
Regolate di sale e pepe, e proseguite la cottura a fiamma bassa per circa 15 minuti.

giovedì 15 luglio 2010

involtini di lonza con ricotta e curry



  • lonza 800 g
  • ricotta 500 g
  • curry 3 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • latte 2 cucchiai
Tagliare la lonza a fettine sottili e appiattirle col batticarne, inumidendolo con acqua di tanto in tanto per far in modo che scorra bene sulla superficie della carne.
Mescolare la ricotta col curry (se vi piace poco potete modificarne tranquillamente le dosi), il sale e il pepe e battere con una frusta.
Aprire le fettine di lonza e mettervi al centro una pallina del composto alla ricotta.
Chiudere le fettine alla guisa di un involtino e metterle su una teglia unta. Non è necessario chiuderli con filo o stecchini.
Infornare a 180 C per 20 minuti.
Nel frattempo, preparare la salsa: vi sarà avanzato del composto alla ricotta. Metterlo in un pentolino, aggiungere il latte e cuocere per 5 minuti.
Togliere la carne dal forno e servire sopra la salsa.

mercoledì 24 giugno 2009

Spiedini di arrosto



  • arrosto di bue 600g
  • pancetta a cubetti 90g
  • pomodori 2

Tagliare a cubetti l'arrosto e a fettine i pomodori.
Infilare la carne, la pancetta e i pomodiri alternativamente su spiedi di legno o metallo.
Ungere di olio una teglia e mettere gli spiedini. spruzzare di olio, sale, pepe e infornare per un'ora circa (o fino al grado di cottura desiderato) a 180 C .
Se volete potete aggiungere agli spiedini anche delle cipolline e fette di limone.