Visualizzazione post con etichetta liquore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta liquore. Mostra tutti i post

mercoledì 3 febbraio 2016

Crepes dolci farcite con crema di yogurt all'arancia caramellate al grand marnier

Preparazione: 5'
Cottura: 10'
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
      • 1 uovo
      • 100 ml di latte
      • 50 g di farina bianca
      • 20 g di zucchero
      • 50 ml di yogurt
      • 50 g di marmellata di arancia
      • grand marnier
      • zucchero di canna per caramellare
        Questa ricetta delle crepes dolci è veloce e di facile esecuzione. Avrei voluto preparare delle crepes senza lattosio, ma mia moglie ha comprato del latte e dello yogurt biologico a kilometro zero, ed era proprio un peccato non provarli!
        Rispetto alla ricetta originale, questa mia versione non integra nell'impasto il burro fuso, e non l'ho neppure sostituito con l'olio, in modo che restasse un po' più leggera.
        Preparate l'impasto per le crepe sbattendo con una frusta il latte, la farina, lo zucchero e l'uovo, fono a ottenere un composto liscio e omogeneo.
        Scaldate un tegame antiaderente (meglio se in pietra) e versate il composto a cucchiaiate, stendendolo bene. Cuocete pochi minuti per lato, togliete la crepe e adagiatela su un piatto. Proseguite così fino a esaurimento della pastella.
        Nel frattempo preparate la crema di yogurt, mescolando lo yogurt insieme alla marmellata. Farcite le crepes con questa crema, ripiegatele in quattro, irrorate di grand marnier, spolverizzatele con lo zucchero di canna e fiammeggiate con un cannello.

        sabato 20 aprile 2013

        Liquore alla liquirizia - Liquirello di Saimon

        Preparazione: 3 giorni
        Cottura: 30'
        Difficoltà: 1

        Ingredienti per 1 litro
        • 50 g di liquirizia purissima
        • 600 ml di acqua
        • 600 g di zucchero
        • 250 ml di alcool al 95%
        Questo liquore venne assaggiato per la prima volta di notte in riva a un lago (bei ricordi -_-" ), poi è passato inosservato per un annetto circa; ora sta avendo un successo enorme al punto che ho deciso di svelarne la ricetta.
        La parte più lunga è far sciogliere la liquirizia: ponetela in 300 ml di acqua e scaldatela a fuoco lento; prima che l'acqua raggiunga il bollore spegnete la fiamma e fate raffreddare. Continuate così finché non si sarà sciolta completamente (richiede un paio di giorni).
        Preparete uno sciroppo con lo zucchero e l'acqua rimanente e fate raffreddare.
        Unite lo sciroppo alla liquirizia e aggiungete l'alcool. Mettete in frigorifero e gustate fresco.