Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

giovedì 11 febbraio 2016

Dolce idea per San Valentino: profiteroles fatti in casa farciti di cioccolato

Preparazione: 25'
Cottura: 20'
Difficoltà: 2

Ingredienti per 20 profiteroles
        Per la pasta choux
        • 60 g di latte
        • 60 g di acqua
        • 80 g di farina
        • 50 g di olio
        • 2 uova
        • un pizzico di sale
          Per la ganache al cioccolato
          • 50 g di cioccolato
          • 50 g di panna fresca
            Per poter preparare i profiteroles, bisogna cucinare innanzitutto i bignè da riempire, più correttamente identificati col nome di choux. La pasta choux è piuttosto facile da preparare, anche se richiede un pochino di attenzione e manualità. In questa versione ho sostituito il burro con olio e.v.o.
            Fate bollire il latte con l'acqua, l'olio e il sale. Quando bolle aggiungete la farina tutta insieme, togliete dal fuoco e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto solido.
            Fate raffreddare, infine aggiungete le uova una per volta e mescolate per ottenere un impasto omogeneo.
            Disponete l'impasto in piccoli mucchietti su un foglio di carta forno, aiutandovi con un cucchiaio, distanziandoli fra loro poiché si allargheranno in fase di cottura. Cuocete in forno già caldo a 220 °C per 5 minuti, poi abbassate a 180 °C e cuocete per altri 15 minuti.
            Nel frattempo preparate la ganache al cioccolato: scaldate la panna (ma senza farla bollire) e fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Quando sarà sciolto, aggiungete la panna a filo e fate raffreddare. Infine sbattete energicamente con una frusta per qualche minuto. Conservate in frigorifero.
            Quando i bignè saranno freddi, riempiteli con la ganache, e se volete glassateli con del cioccolato fuso.

            mercoledì 22 maggio 2013

            Muffin con carote, cioccolato e aceto balsamico


            Preparazione: 15'
            Cottura: 40'
            Difficoltà: 1

            Ingredienti per 8 persone
            • 200 g di carote
            • 150 g di zucchero
            • 300 g di farina
            • 1 uovo
            • 1 tuorlo
            • 50 g di mandorle
            • 1 cucchiaio di lievito
            • 80 g di cioccolato fondente
            • 120 ml di olio di semi
            • 50 ml di aceto balsamico
            Dopo numerosi apprezzamenti ricevuti dai miei commensali per il gelato all'aceto balsamico, ecco la rivisitazione in chiave "acetica" di una mia ricetta già provata (questo non infrange la regola secondo cui devo fare sempre piatti diversi: l'aceto non era previsto nella prima versione!).
            In una bastardella montate le uova con lo zucchero finché saranno chiare e spumose.
            Tritate con il mixer le carote e le mandorle, e unitele alle uova. Aggiungete la farina setacciata con il lievito, infine l'olio di semi.
            Mescolate fino a ottenere un composto né troppo liquido né troppo denso, diciamo "mescolabile".
            Tagliate a scaglie il cioccolato e unitelo al composto, infine versate l'aceto balsamico (io ho utilizzato il Riccardo Giusti, che ha un sapore dolce che ben si adatta a queste preparazioni).
            Versate il composto in pirottini di carta e infornate a 180 °C per 35 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
            Se volete osare, al posto di aggiungere l'aceto nell'impasto, potete utilizzarlo come ripieno: riempite un pirottino per metà, versate l'aceto, e poi ancora composto.
            Successo assicurato!

            venerdì 29 marzo 2013

            Dolce di Pasqua: Semifreddo variegato al cioccolato e nocciole

            Preparazione: 15' + 6 h
            Cottura: 5'
            Difficoltà: 1

            Ingredienti per 8 persone
            • 2 albumi 
            • 200 ml di panna
            • 80 g di zucchero
            • 100 g di cioccolato
            • 50 g di biscotti secchi
            • 50 g di nocciole sgusciate

            Avete preparato una deliziosa zuppa inglese, una crema pasticcera per farcire la colomba o qualche altra ricetta che richiedeva tuorli d'uovo e, come me, vi siete imbattuti nel comune problema di che fare con gli albumi avanzati? Stanchi delle solite meringhe o biscotti brutti ma buoni? Ecco una nuova ricetta per riutilizzare gli albumi, ideale da servire cmoe dolce di Pasqua!
            Fate fondere il cioccolato a bagnomaria, tritate le nocciole e aggiungetele al cioccolato.
            Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. Montate la panna con lo zucchero e incorporatevi delicatamente gli albumi.
            Tritate i biscotti e aggiungeteli al composto.
            Fate uno strato di panna in uno stampo da plum cacke, spalmatelo con il cioccolato, e proseguite alternando strati di panna e di cioccolato.
            Fate raffreddare in freezer per almeno 6 ore.
            Servitelo cosparso di miele caldo, ed è una goduria dei sensi! =P

            martedì 27 marzo 2012

            Torta di cioccolato tipo Sacher ripiena di crema di datteri e cioccolato


            Preparazione: 30'
            Cottura: 70'
            Difficoltà:2

            Ingredienti per 8 persone

            Per la torta
            • 200 g di cioccolato fondente
            • 100 g di farina bianca
            • 180 g di zucchero
            • 100 g di margarina
            • 5 uova
            • 1 cucchiaino di lievito
            • 1 bustina di vanillina
            • sale

            Per la glassa e il ripieno
            • 350 g di cioccolato fondente
            • 350 ml di panna
            • 200 g di datteri  
            • 50 g di margarina

            Una torta superbuona, assolutamente da leccarsi i baffi!!
            Io ne ho dovuta regalare metà, altrimenti l'avrei finita in meno di due ore!

            Per la torta
            Sciogliete il cioccolato con la margarina; a parte mescolate, a bagnomaria, lo zucchero, le uova e la vanillina, montando finché il composto raddoppia di volume.
            Aggiungete il cioccolato fuso, la farina setacciata col lievito e un pizzico di sale.
            Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato, e infornate a 180 °C per circa 40 minuti, finché la torta sarà ben asciutta all'interno. Lasciate raffreddare e sformate.

            Per il ripieno
            Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, aggiungete margarinae panna, e tenete da parte 250 g con cui farete la glassa; tritate i datteri e uniteli alla crema.
            Tagliate la torta a metà, e riempitela con la crema di cioccolato e datteri; glassate e ponete in frigorifero fino al momento di servire.