Visualizzazione post con etichetta tofu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tofu. Mostra tutti i post

mercoledì 7 gennaio 2015

Tofu impanato con salsa all'arancia

Preparazione: 5'
Cottura: 15'
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
  • 250 g di tofu
  • 4 arance
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo
  • 2 uova
  • pane grattugiato
  • farina bianca
  • olio
  • sale
  • pepe
Spesso quando si va in giro per ristoranti e si dice al cameriere: "Guardi, io sono vegetariano", spesso si viene guardati come malati, come se fossimo esseri che mangiano solo pasta al pomodoro e insalatina. Tuttavia in questa ricetta voglio mostrarvi che è possibile cucinare ottimi secondi piatti per vegetariani, nonostante la definizione di "secondo piatto" possa essere un po' diversa da quella tradizionale a cui si è abituati.
Questo piatto è la realizzazione vegetariana di una ricetta per "carnivori": branzino impanato al succo d'arancia, in cui ho sostituito il branzino con dell'ottimo tofu :)
Spemete le arance (tenendo da parte una scorza), aggiungete al succo l'aglio e il prezzemolo tritati e fate marinare il tofu tagliato a fette per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo, sgocciolate il tofu, passatelo prima nella farina bianca, poi nell'uovo sbattuto infine nel pane grattugiato.
Friggete il tofu impanato con un filo d'olio.
Nel frattempo riducete a fuoco moderato la salsa di marinatura di 2/3, e aggiungete la scorza dell'arancia tagliata a fettine sottili. Nappate il tofu con questa salsa e decorate con spicchi di arancia.

martedì 18 marzo 2014

Grano con tofu fritto e mandorle

Preparazione: 5'
Cottura: 30'
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
  • 350 g di grano
  • 200 g di tofu
  • 80 g di mandorle sgusciate
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • olio
  • sale
  • pepe
Ecco che le giornate iniziano a farsi più lunghe, la luce illumina le nostre cucine e siamo tutti più propensi a cucinare e servire portate gustose, come ad esempio questo piatto di grano con tofu, liberamente ispirato ad una ricetta orientale.
Cuocete il grano in abbondante acqua salata. Nel frattempo tagliate il sedano e la cipolla, e fateli soffriggere in un tegame con un filo d’olio. Tagliate il tofu a dadini, tritate grossolanamente le mandorle con un coltello e aggiungeteli al soffritto. Proseguite la cottura per altri 10 minuti, finché il tofu sarà bello dorato.
Scolate il grano e aggiungetelo nella padella del condimento. Scottate a fiamma viva per qualche minuto e servite.

martedì 11 marzo 2014

Pasta con zucchine, tofu e noci

Preparazione: 5'
Cottura: 15'
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
  • 350 g di pasta piccola
  • 2 zucchine
  • 200 g di tofu
  • 50 g di noci sgusciate
  • olio
  • sale
  • pepe
  • erba cipollina
Ci sono un sacco di modi per cucinare la pasta con le zucchine, e oggi voglio proporvi questa versione che piacerà anche agli amici vegani.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo tagliate il tofu a dadini e le zucchine a fettine sottili, e soffriggeteli entrambi a fuoco vivo in un tegame con un filo di olio. Quando saranno dorati, aggiungete le noci tritate grossolanamente e l'erba cipollina, abbassate la fiamma e cuocete per altri 2 minuti.
Scolate la pasta al dente e versatela nel tegame col condimento. Alzate la fiamma e cuocete per 2 minuti, regolate di sale e pepe.

mercoledì 20 novembre 2013

Tofu piccante fritto con arance e aceto balsamico

Preparazione: 5'
Cottura: 10'
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
  • 200 g di tofu
  • 1 arancia
  • aceto balsamico
  • farina
  • peperoncino in polvere
  • sale
  • origano
  • olio
Contrariamente a quanto si pensa, è meglio mangiare la frutta prima dei pasti, non dopo come da tradizione, altrimenti gli zuccheri contenuti in essa fermentano e gonfiano lo stomaco. A questo pensavo mentre sbucciavo un'arancia. Poi mi son detto: perché non creare un piatto utilizzando l'arancia? Ed ecco che, grazie al gusto ineguagliabile dell'aceto Riccardo Giusti, è nato questo piatto di tofu fritto!
Tagliate il tofu in senso longitudinale. Preparate la panatura mescolando farina, polvere di peperoncino, sale e origano a piacere. Coprite il tofu con questa panatura.
In un tegame antiaderente fate scaldare un filo d'olio e cuocete il tofu da entrambi i lati finché sarà croccante.
Nel frattempo sbucciate l'arancia.
Disponete sul piatto una fetta di tofu, accompagnandolo con spicchi d'arancia e aceto balsamico secondo il vostro gusto.