Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post

venerdì 12 dicembre 2014

Vellutata di zucca e patate gratinata

Preparazione: 5'
Cottura: 40'
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
  • 200 g di polpa di zucca
  • 200 g di patate
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • pane grattato
  • erbe aromatiche a piacere
  • 200 ml di acqua
  • 200 ml di panna di soia
  • sale 
  • olio
Fino a gennaio c'è ancora la possibilità di gustare la zucca, e perché non utilizzarla ancora, nonostante sia già passata la festa di Samhain? Questa vellutata di zucca e patate gratinata è un piatto gustoso e adatto a queste temperature rigide!
In una pentola soffriggete l'aglio tritato e la cipolla affettata con un filo d'olio. Aggiungete la polpa di zucca e le patate a cubetti (io le uso con la buccia, naturalmente dopo averle ben lavate), fate insaporire per 5 minuti. Aggiungete l'acqua, coprite e continuate la cottura per 15 minuti, finché le patate e la zucca saranno tenere. Trascorso questo tempo togliete dal fuoco, aggiungete la panna di soia e passate col mixer ad immersione per ottenere una crema (vellutata). Rimettete sul fuoco e continuate la cottura finché non avrà raggiunto la consistenza da voi desiderata.
Ultimata la cottura versate la vellutata nelle ciotole di servizio, ricoprite con uno strato di pane gratuggiato, sale e erbe aromatiche o spezie a piacere (io ho usato un mix di pepe, rosmarino, salvia, timo e erba cipollina), passateci sopra un filo d'olio e fate gratinare sotto il grill del forno per 5 minuti.

mercoledì 22 ottobre 2014

Cubetti di zucca fritta con olive

Preparazione: 5'
Cottura: 15'
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
  • 400 g di zucca
  • 100 g di olive denocciolate
  • olio per friggere
  • sale
Ottobre è arrivato nuovamente, e con l'autunno arrivano anche i suoi frutti: funghi, castagne e zucche. E proprio per prepararsi alla festa di Samhain (nota come Halloween ai più) vi propongo delle ricette con zucca, in particolare questo piatto di zucca fritta che è golosissimo.
Tagliate la zucca a cubetti e friggeteli in abbondante olio bollente, poi asciugateli con carta ssorbente e salate.
Tagliate le olive a metà e mescolatele alla zucca. Il sapore ricorda vagamente quello delle patatine fritte, ma ha un retrogusto dolce

giovedì 17 ottobre 2013

Fantasia di ricette con zucca e non solo



Cari amici che mi seguite, vi state chiedendo dove trovare qualche ricetta con la zucca, tipica di questo periodo autunnale? Facile!
In collaborazione con altre food-blogger (Antonella, Maria Antonietta e Paola) abbiamo realizzato questo libro apposta per voi. Scaricatelo seguendo questo link.
Buone creazioni!