Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post

venerdì 8 aprile 2016

Paccheri di Gragnano alle antiche cicerchie e loro crema, carote e profumo di alloro

Preparazione: 12h + 10'
Cottura: 2h'
Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone
        • 300 g di paccheri
        • 200 g di cicerchie secche
        • 2 carote
        • 1 cipolla
        • 4 foglie di alloro
        • sale
        • pepe
        • olio
          Il titolo altisonante è per evidenziare che questa non è una semplice pasta e ceci, ma è una grande delizia per il palato!
          Preparata dalla mia dolce moglie con tanto amore, pazienza e abilità. Le cicerchie appartengono alla famiglia delle Fabaceae come i ceci, tuttavia a differenza di questi ultimi esse contengono una neurotossina sotto forma acido ODAP. Per questo motivo diffidate da cicerchie dei discount e scegliete solo cicerchie di filiera biologica e ben coltivata: esistono tecniche colturali in grado di ridurre la presenza di questa tossina.
          Fate ammollare le cicerchie per una notte in acqua fredda. Scolatele e fatele bollire per due ore insieme alla cipolla, le carote e l'alloro.
          Quando le cicerchie saranno cotte, aggiungete i paccheri, regolate di sale e cuocete la pasta al dente.
          Servite con pepe macinato al momento e olio e.v.o.

          giovedì 6 agosto 2015

          Tortino di patate, zucchine e carote con alghe nori (riciclo di avanzi estratti)

          Preparazione: 15'
          Cottura: 30'
          Difficoltà: 2

          Ingredienti per 4 persone
          • 100 g di scarti di carote estratte
          • 200 g di zucchine
          • 300 g di patate
          • 1 spicchio di aglio
          • 2 foglio di alga nori
          • sale
          • olio
            Dopo aver ricevuto in dono un magnifico estrttore e dopo averne provati i succhi, la prima cosa che ho pensato è stata: ma perché dovrei buttare via tutta la parte fibrosa? Ecco questo ottimo tortino che ha tra gli ingredienti gli "scarti" derivanti dall'estrazione di succo di carote!
            Sbucciate le patate, tagliatele grossolanamente e cuocetele al vapore per 15 minuti, finché saranno tenere.
            Tagliate le zucchine a rondelle e soffriggetele insieme all'aglio in un tegame con un filo d'olio per 10 minuti.
            Tagliate 16 cerchi di alga nori e disponetene uno in ogni piatto.
            Posate un coppapasta sul cerchio di alga, riempitene un terzo con la purea di patate, un terzo con le zucchine e terminate con le carote, intervallando ciascuno strato con i cerchi di alghe nori.
            Decorate con salsa di soia a piacere e ritagli di alghe.